top of page

Chi siamo ?

Re-Alps è un team multidisciplinare nato dall’incontro di competenze diverse e complementari, unito da un forte interesse per le aree interne e dal desiderio di contrastare attivamente lo spopolamento.

Lavoriamo alla rigenerazione di spazi, strutture e materiali abbandonati attraverso un approccio basato sulla partecipazione, sulla manualità e sulla collaborazione. Il nostro metodo si fonda sull’attivazione comunitaria: intercettiamo bisogni reali, costruiamo reti, offriamo strumenti e stimoliamo processi creativi e condivisi.

Coinvolgiamo territori, enti locali, università e realtà operative per sperimentare pratiche replicabili che rafforzino il senso di appartenenza e inneschino microeconomie locali, con particolare attenzione alle nuove generazioni.

Crediamo nella cura dei luoghi, nella forza della cooperazione dal basso e nel potenziale trasformativo dei legami tra persone, saperi e territori. Immaginiamo un futuro in cui le aree interne tornino a essere spazi vivi, abitabili e generativi.

IMG_9384_edited_edited.jpg

La nostra storia
 

Il cammino di Realps affonda le radici in esperienze personali e incontri fortuiti che, con il tempo, si sono trasformati in un progetto collettivo. 

Il tutto inizia a luglio 2014, quando il primo pilone abbandonato della seggiovia del Monte Farno viene abbattuto.

È il primo passo verso un cambiamento, verso una visione nuova che considera il dismesso non come un relitto, ma come una risorsa.

Un gesto simbolico che apre la strada a una riflessione più ampia sul destino delle infrastrutture abbandonate in montagna e sulla possibilità di trasformarle in occasioni di memoria, bellezza e partecipazione.

Da quel giorno il percorso si arricchisce di incontri.

Al workshop internazionale “Measuring the Mountains”, al rifugio Magià, nasce l’amicizia con Matteo e Lorenzo: condividiamo lo stesso sguardo sulla montagna e la convinzione che i luoghi possano rinascere attraverso le comunità che li abitano.

Poco dopo, grazie al progetto “Percorsi spericolati”, si uniscono anche Maria e Martina, portando nuove energie e sensibilità.

Così prende forma il collettivo Realps: un gruppo di persone diverse per formazione, ma unite da un filo comune – la volontà di rigenerare i territori alpini con creatività, memoria e rispetto, immaginando futuri possibili a partire da ciò che già esiste.

​​​

Meet The Team

Our Partners

LOGO POLITO BIANCO1.png
IAM_LOGOTIPO_NEGATIVO w.png
331340670_3458194741177052_7087249281255458189_n.png
Legambiente_logov.png
bottom of page